Terra

Un territorio da difendere e proteggere che ci ringrazia con splendidi panorami ed ecosistemi da preservare.

Una terra da attraversare

Una Terra da Attraversare - Tenuta Cocci Grifoni

Dalla generosità della terra e dalla sua bellezza nascono le nostre scelte audaci e concrete, incredibilmente legate al valore della terra e del territorio.

Parlare di microclima, suoli, dell’insieme di fattori che determinano l’unicità di un territorio, di quello che viene chiamato terroir, è di primaria importanza. Questi elementi definiscono il carattere di un vino, influiscono sui suoi tratti sensoriali.

Sostenibilità - Valori - Tenuta Cocci Grifoni

Profumi e sapori si svilupperanno in fermentazione e in maturazione, arricchendo il vino di sentori che trovano origine nella natura di un territorio specifico.

Tutto ciò crea le peculiarità che vedono nel vitigno la prima e principale definizione gustativa all’interno di una macroarea.

Questo non può e non deve mai essere messo in secondo piano. È il motivo per cui un vino può essere riconosciuto anche se vinificato in zone diverse da persone diverse. La riconoscibilità non si limita al vitigno vinificato in purezza, nel nostro caso Passerina e Pecorino, ma si estende anche ai blend, come il nostro Rosso Piceno Superiore.

C’è un altro dettaglio da considerare. I nostri terreni condividono gli stessi centimetri di cielo, essendo gli uni vicini agli altri.

Così, anche se gli appezzamenti hanno nomi diversi, San Basso o Tarà, è possibile identificare con facilità la Tenuta Cocci Grifoni.

Mappa Vigneti - Tenuta Cocci Grifoni

Offida DOCG Pecorino

Autoctono da sempre,
temuto perso e poi ritrovato

Sorpresa, attesa, entusiasmo, gioia.

Questo è l’Offida DOCG Pecorino, nella sua storia e nel bicchiere. Sorprende in gioventù per la precisione con cui ricorda pere mature e fiori di ginestra, per la spiccata acidità e la salinità del sorso, ma apprezza chi sa attendere.

A questi mostrerà accenti di erbe aromatiche e fiori più grandi e intensi entusiasmando con il passare degli anni per la sua capacità di crescere aromaticamente.
È sempre una gioia averlo nel bicchiere. D’annata e soprattutto dopo qualche anno di affinamento in bottiglia quando, più maturo, saprà raccontarsi al massimo delle sue possibilità.

Scopri i nostri vini

Rosso Piceno DOC Superiore

La sensualità più corposa

Quando si parla di fascino, si pensa a personalità elegantemente forti e decise che hanno la capacità di attrarre, di emozionare, di stupire, di sedurre. Tutto questo è il Rosso Piceno DOC Superiore che unisce due vitigni autoctoni dall’animo opposto e allo stesso tempo perfetti l’uno per l’altro. I tratti possenti del Montepulciano e quelli suadenti del Sangiovese trovano la massima espressione in questo blend. 

Frutti rossi maturi e carnosi, more di rovo e marasche sotto spirito, accompagnano soavemente erbe aromatiche, bacche di pepe rosa e boccioli di fiori viola.

Montepulciano e Sangiovese sono vinificati separatamente e poi uniti per tessere una trama unica e storica: quella del Rosso Piceno DOC e del Rosso Piceno DOC Superiore. È una storia che nasce negli anni Sessanta, codificata nel 1968 e che si protrae fino ai giorni nostri, raccontando un sodalizio talmente consolidato da essere divenuto riconoscibile.

Scopri i nostri vini

Marche IGT
Passerina

La leggerezza ricca di gusto

C’è sempre un momento in cui si ha bisogno di spensieratezza, di giovialità e di allegria.

La Passerina ha il temperamento perfetto per accompagnare pause liete e serene. È il vino che ispira sorrisi, tra accenti di fiori bianchi e frutti croccanti, tra la salinità del sorso e l’esplosione dei sapori che ci riportano al tepore primaverile in cui l’aria è gonfia di profumi di fiori di tiglio e mughetto.

È un vino gentile, ricco di gusto, che ammalia il palato e che, sempre soave nelle espressioni, ispira allegria a ogni sorso.

Scopri i nostri vini

Torna in alto