
GUIDO COCCI GRIFONI
Offida D.O.C.G. Pecorino
Giallo paglierino con riflessi oro di grande luminosità e brillantezza “guarda il calor del sol che si fa vino”. Nel calice si muove con lentezza dimostrando carattere e consistenza.
Al primo naso la dominante olfattiva è chiara: frutta appena matura a pasta gialla, pesca e nespole, anche mela e note agrumate di pompelmo rosa, la nota floreale è in bella evidenza, fiori gialli di ginestra, mineralità ed erbe aromatiche, maggiorana e salvia a chiudere.
In bocca l’ingresso è deciso senza cedimenti, avvolgente di grande intensità. La freschezza del vino subito in bella evidenza viene domata, solo in parte da alcoli e polialcoli, sebbene ben presenti, basta attendere pochi secondi e la sapidità del vino si mette in mostra in modo piacevolissimo. Il finale è lungo con rimandi di frutta matura e agrumi che in bocca diventano più citrini di lime. Acidità e sapidità in bella sinergia non mollano e inducono al secondo sorso. Corpo e bevibilità non comune.
Da servire preferibilmente a 12°/14°
- Prima annata di produzione: 2013
- Uve: 100% vitigno italico autoctono Pecorino in purezza da Vigneto Madre 1987
- Bottiglie prodotte: 2.900
- Tipo di terreno: franco argilloso con esposizione e altimetria: nord-ovest da 180 a 250 mt s.l.m.
- Sistema di allevamento: a spalliera, doppio guyot
- Resa per ettaro: 7 tonnellate
- Cure nella preparazione: vendemmia manuale con selezione dei grappoli, terza decade agosto, prima decade di settembre. Vinificazione in bianco con lieviti ecotipici a temperatura controllata 14/16 °C
- Affinamento: maturazione in serbatoi acciaio inox su fecce nobili per 550 giorni e affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi